Crisi d’impresa: novità in arrivo per nano imprese e per gli obblighi di segnalazione 14/02/2020 - Angelo Sica, Fabrizio Garofoli Crisi d'impresa La proroga al 15 febbraio 2021, per le nano imprese, degli obblighi di segnalazione da parte degli organi di controllo interno alle società, ove nominati, o da parte dei creditori pubblici qualificati, è una delle principali novità del decreto che prevede disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2020. Ma non solo, il provvedimento ha modificato anche i limiti per l’obbligo di segnalazione da parte dell’Agenzia delle Entrate in caso di esposizione debitoria di importo rilevante ed i criteri di nomina dei tre esperti costituenti l’organismo di composizione assistita della crisi – OCRI. Viene inoltre specificato che l’istituzione degli assetti organizzativi previsti dal codice civile spetti esclusivamente agli amministratori o al consiglio di gestione. Quali le altre novità? La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati di IPSOA Quotidiano, per maggiori informazioni clicca qui.