ALUMNI IN MOSTRA

Morri Rossetti annuncia il lancio del Progetto Alumni e l’inaugurazione della mostra Colors, che si terranno giovedì 21 giugno dalle ore 19 presso lo Studio.

Questa sarà l'occasione per ritrovare collaboratori di ieri e di oggi, condividendo ricordi ed esperienze avute insieme negli scorsi anni. L'aver lavorato insieme ha un valore umano e professionale che non svanisce col tempo. Inoltre, durante la serata, sulle note del chitarrista Fabio Alfieri, il curatore Alessandro Riva illustrerà le principali opere esposte.

Colors è il ciclo di mostre che lo Studio propone come simbolo di apertura alla realtà dell’arte contemporanea da parte del mondo delle professioni. Prima di questo ciclo, la curatrice purtroppo oggi scomparsa, Silvia Fabbri, aveva per diversi anni allestito mostre tematiche sempre all’interno dei locali dello Studio. I temi proposti andavano dalla ridefinizione del genere classico del paesaggio, al ritratto, alla riflessione sulle nuove forme di astrazione pittorica.

Ma perché realizzare mostre all’interno di uno studio professionale?

Perché l’arte contemporanea può e deve essere goduta anche al di fuori dei circuiti deputati, come le gallerie e i musei, dove per troppo tempo è stata relegata e fruita solo da un pubblico specialistico, di addetti ai lavori o di collezionisti. L’arte oggi sembra infatti troppo spesso identificata come un’esperienza poco comprensibile, elitaria, a volte troppo concettuale e intellettualistica, altre volte troppo pazza, assurda e irrituale, per essere davvero capita e apprezzata da chi non ne conosce a fondo il linguaggio, e per questo rischia in molti casi di non saper più parlare a un pubblico generalista.

In questi anni, dalle pareti di questo Studio sono passate diverse centinaia di quadri, e almeno una decina di diversi movimenti che hanno fatto la storia dell’arte di questo paese. Numeri significativi, che nella continuità e nella varietà dei riferimenti proposti non hanno niente da invidiare a ciò che si può vedere in una galleria di alto livello o in un museo.