Progetto Osservatori
Portali verticali con finalità di conoscenza e di sharing knowledge multi-specializzata
Il Progetto Osservatori è nato nel 2019, tra i primi in assoluto sul mercato, e si pone come strumento editoriale che stimola e valorizza l'integrazione di competenze verso uno specifico tema per fornire un servizio specialistico ‘verticale’ – in linea con le crescenti richieste e aspettative del mercato.
Gli Osservatori si pongono come strumenti di catalizzazione di energie intellettuali intorno a specifici temi, con la prospettiva di rafforzare la nostra vocazione di studio multispecialistico integrato.
L’obiettivo è di diventare un punto di riferimento e uno strumento concretamente utile per chi si trova ad affrontare tematiche connesse a quanto viene trattato nei diversi Osservatori, che sono progetti aperti al dialogo e alla contribuzione dall’esterno, da parte di Clienti ed esperti di ogni materia.
Alcuni Osservatori, oltre a raccogliere gli articoli dei professionisti di Studio sulle più rilevanti novità, presentano una raccolta ragionata e organizzata delle fonti normative, della giurisprudenza e della prassi di riferimento - al fine di facilitare l’accesso e la consultazione da parte di tutti gli stakeholder (aziende e professionisti) in un’unica sorgente editoriale.
Gli Osservatori inoltre sono un’ottima palestra per i giovani professionisti che vogliano vivere la professione come luogo di pensiero e di studio anche al di fuori dei classici circuiti accademici.
In ottica multichannel, tutti gli Osservatori hanno una corrispondente pagina LinkedIn.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio 231 vuole essere uno strumento utile per chi si trova ad affrontare specifiche tematiche in materia 231 e per chi intende approfondire i più recenti sviluppi del settore.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio Ristrutturazione e Insolvenza si propone di aggiornare il lettore in merito alle più rilevanti novità legislative e giurisprudenziali del diritto della crisi d’impresa e dell'insolvenza

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio TMT & Data Protection si propone di aggiornare il lettore in merito alle più rilevanti novità legali in materia di protezione dei dati personali, technology, media e telecomunicazioni.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio Wealth Management si propone di essere un utile strumento di approfondimento in materia di gestione, tutela, valorizzazione e trasmissione dei patrimoni di persone fisiche ed enti non commerciali.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio di Fiscalità Internazionale intende informare il lettore sulle novità normative, giurisprudenziali e di prassi del Diritto Tributario internazionale e dell’Unione Europea.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio di Giustizia Tributaria si propone l’obiettivo di analizzare tematiche di rilevante interesse e attualità che conseguono all’evoluzione della giurisprudenza tributaria.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L'Osservatorio Labour si propone di aggiornare il lettore in merito alle più rilevanti novità normative e giurisprudenziali in materia di diritto del lavoro e di HR Management & Compliance.

Blocco Bicolor - Elemento testo

L’Osservatorio Corporate M&A si propone di essere uno strumento utile per chi si trova ad affrontare specifiche tematiche in materia di diritto societario, informando il lettore sulle novità normative, giurisprudenziali e di prassi nell’ambito dello stesso.