La digital economy e il trasferimento cross border di dati personali dalla Cina verso l’UE

Scenari, problematiche e possibili soluzioni di business e legali

 

Workshop | Giovedì 25 maggio - Terrazza Retex, Via Gaetano De Castillia, 23

18.30 registrazione e welcome
19.00 inizio evento
19.45 aperitivo

* * *

In un’economia digitale sempre più globalizzata, poter gestire, esportare e analizzare dati personali di clienti cinesi trattati nell’ambito di attività di marketing, e-commerce e CRM assume particolare rilievo per la maggior parte delle aziende occidentali che operano sia nel mercato europeo che in quello cinese.

Con l’entrata in vigore del Personal Information Protection Law of the People’s Republic of China (PIPL) dal 1° novembre 2021, insieme alla legge sulla cybersecurity e alla nuova Data Security Law (dal 1° settembre 2021), il nuovo framework normativo adottato nella RPC per regolamentare la sicurezza e il trattamento dei dati personali in Cina rende molto più difficoltosa la possibilità di esportare dati dalla Cina. 

TEMI

- Scenario attuale e trend in corso
- La normativa cinese in materia di dati personali e gli adempimenti necessari per il trasferimento dei dati
- Strategie di business volte a gestire al meglio i dati in Cina rispettando la normativa

INTRODUZIONE E SALUTI

Raffaele Nardo | Presidente - EBAS

RELATORI

Carlo Impalà | Partner, Head of TMT & DP - Morri Rossetti
Jun Jie Yang | Associate - Morri Rossetti
Marta Lucattelli | Head of strategy & client services - Retex China
Alessandro De Nile | Head of sales & business development digital - Retex       
Federico Ferrari | CRM director - Valentino 
Gionata Galdenzi | Head of e-commerce - Moschino

 

L'evento è organizzato da Retex e dallo studio Morri Rossetti in collaborazione con EBAS.

I posti disponibili per il workshop gratuito sono limitati. Per chiedere di partecipare clicca QUI