Cat Nat, l’assicurazione anti-disastri che fa discutere
Da ottobre 2025 è entrato in vigore l’obbligo per le imprese di dotarsi di una copertura assicurativa contro i danni da calamità naturali, la cosiddetta Cat Nat, prevista dalla legge di bilancio 2024 e disciplinata dal D.M. 30 gennaio 2025 n. 18.
La misura interessa tutte le società iscritte al Registro delle Imprese, con esclusione delle agricole già tutelate dal Fondo mutualistico nazionale, e copre le immobilizzazioni materiali – terreni, fabbricati, impianti e attrezzature – anche in leasing o in affitto. L’obiettivo è rafforzare la tenuta del tessuto produttivo, spesso esposto a eventi imprevedibili che possono mettere a rischio la continuità aziendale.
Restano tuttavia diversi aspetti da definire: dall’impatto economico e i possibili effetti distorsivi sul mercato, fino alle incertezze sulle procedure di finanziamento in già corso, che rendono auspicabile un intervento chiarificatore da parte delle autorità competenti.
* * *
L’articolo completo è disponibile su Milano Finanza.