Beneficiari non residenti di trust italiani: manca una disciplina
Ai fini dell’individuazione del regime fiscale applicabile ai trust residenti in Italia, rileva la distinzione tra trust opachi e trasparenti. Relativamente poco approfondito è il regime fiscale che, in entrambi i casi, può trovare applicazione laddove i beneficiari di tali trust siano residenti all’estero. L’ordinamento non conosce una precisa disciplina relativa ai beneficiari non residenti di trust residenti. Il tema può dare luogo ad alcune criticità.
Peraltro, specie con riferimento ai trust trasparenti, la questione coinvolge questioni di grande rilevanza teorica, quali la territorialità delle attribuzioni degli enti non trasparenti, l’applicazione a tali soggetti delle Convenzioni contro le doppie imposizioni e l’individuazione del soggetto intitolato a beneficiare della Convenzione.
Il contributo integrale è disponibile su Il fisco (37/2023), edito da Wolters Kluwer.