Imposta sulle donazioni e interposizione fiscale del trust: una questione ancora aperta
Come noto, la Circolare 34/2023, in tema di trust ha affermato il principio in base al quale l’eventuale interposizione fiscale del trust produce i propri effetti anche ai fini dell’imposta di successione. La tesi dell’Agenzia delle Entrate implica come conseguenza che, ad esempio:
- Le attribuzioni ad un trust interposto, il cui interponente sia il disponente stesso, non saranno rilevanti ai fini delle imposte sulle donazioni, in quanto non si verifica alcun spossessamento del beneficiario stesso; l’eventuale restituzione dei beni al beneficiario sarà altresì irrilevante;
- Le attribuzioni ad un trust interposto il cui interponente sia il beneficiario, saranno considerate come delle donazioni dirette a favore del beneficiario e sconteranno immediatamente l’imposta sulle donazioni.
La questione è stata oggetto di un vivace dibattito in dottrina, con tesi opposte, da parte dei più autorevoli esponenti della dottrina italiana.
L’articolo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio Wealth Management, a cui si rimanda per il testo integrale.
Clicca qui per l’articolo completo