Legge di Bilancio 2019 e digitale: fondi per ai, blockchain, iot, cyber security e web tax
La Legge di bilancio 2019 (l. 30.12.18, n. 145) intende accrescere la competitività e la produttività del sistema economico, favorendo processi di trasformazione tecnologica e digitale connessi anche al programma Industria 4.0. È prevista l’istituzione di un fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. La dotazione prevista è di 15 milioni di Euro per ogni anno dal 2019 al 2021. Sono previsti stanziamenti anche per la cyber security. Per potenziare gli interventi e gli strumenti per la difesa cyber, oltre che per rafforzare la capacità di resilienza energetica nazionale, viene prevista una dotazione di 1 milione di Euro per ogni anno dal 2019 al 2021 per il Ministero della difesa. Viene previsto anche il “voucher manager” per le PMI, un contributo fino a rispettivamente 40.000 e 25.000 Euro per prestazioni di consulenze specialistiche volte a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale, di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Riguardo alla Web Tax, viene fissata l’aliquota al 3% dell’ammontare dei ricavi tassabili delle imprese che offrono servizi digitali.
Articolo disponibile sulla Newsletter "Norme e Tributi" n. 129 della Camera di Commercio Italo-Germanica.