Patto di famiglia: liquidazione dei legittimari non assegnatari soggetta all’imposta sulle successioni e donazioni (TUSD)

Con la risoluzione n. 12 pubblicata il 14 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate, superando i dubbi creati da una giurisprudenza piuttosto ondivaga, ha chiarito che, nell’ambito dei patti di famiglia, ai fini dell’applicazione dell’imposta di donazione alle “attribuzioni compensative” disposte dall’assegnatario dell’azienda o delle partecipazioni societarie in favore del legittimario non assegnatario, l’aliquota e la franchigia sono determinate tenendo conto del rapporto di parentela o di coniugio intercorrente tra disponente e legittimario non assegnatario.

 

* * *

Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’OsservatorioWealth Management, a cui si rimanda per il testo integrale.

Clicca qui per l’articolo completo.