Pubblicazioni Filtro per categoriaArte e beni culturalicommercial-law--product-liability [it-IT]Contenzioso legale e arbitratiContenzioso tributarioCorporate Criminal LiabilityCorporate M&ADiritto del lavoro e delle relazioni industrialiDiritto di famiglia e successioniDiritto penale dell'economia e dell'impresaFiscalità internazionaleReal EstateRestructuring e Crisi d'impresaTax AdvisoryTMT e Data ProtectionTransfer pricing e valutazioni d'aziendaWealth managementFiltro per autoreAlberto, Di AlbertoAlberto, GattoAlessandra, BoatiAlessandro, MarianiAlessia, DiblioAndrea, PetraccaAngelo, SicaAnna Linda, PizzamiglioAntonino, CasanovaAntonio, PortaccioArcangelo, VitelliBenedetta, LucibelloBianca, SaviniCarlo, ImpalàChiara, BighianiChiara, LangèChiara, TosseriClara, PapaClaudia, CompetielloDaniela, PasquarelliDaniele, CamardellaDavide Attilio, RossettiDavide PaceDavide, RizzoEdoardo, TosettoElena, DongelliniElisa, MazzucchelliEmanuela Lo RussoEmanuela LorussoEmanuele, LicciardiEnrico, LizioFabrizio, GarofoliFabrizio, PacchiarottiFederica, LongoniFederica, MinioFlavio, GiordanoFrancesco Daniele, Di DonatoFrancesco, BraccoFrancesco, NaioFrancesco, NicolosiFrancesco, RubinoGabriella, TedeschiGianluca, BaroGianmarco, RizzoGiorgia, ValsecchiGiovanni A., Osnago GaddaGise, GencoGiulia, CastelliGiuliana, FedeGiuseppe, BonacciGiuseppe, ViolettaGraziano, GalloGuido, PampaloniLaura, CataniaLaura, UcchedduLoredana, LorenziLudovico, LucibelloLuigino, TonioloMaria Paola, MurdoloMarina, MagrìMario, BuzzelliMarta, LiciniMarta, VignatiMassimiliano, PoppiMatteo, FontòRiccardo, CattaneoRoberta, De PirroRoberta, IncorvaiaSalvatore, FirritoSamantha, Di MauroSara, LoiSimone, D'ArrigoStefano, GuarinoStefano, MorriStephan, CasconeSusanna, ScapigliatiValentina, BianchinViola, BaldiniVirgilio, Peduto03.05.2022Aliquota IVA agevolata e fotografie. Cosa dice la leggedi Federica Minio Uno studio fotografico che si occupa di fare servizi per ricorrenze varie (battesimi, cresime, matrimoni, etc.) ha interpellato l’Agenzia delle Entrate chiedendo se in...29.04.2022Interior design e diritto d'autoredi Federica Minio Sfogliando le riviste di nautica ci si imbatte spesso nell’aggettivo “innovativo”. Il termine può essere riferito a intere imbarcazioni, a loro parti...15.03.2022La tutela del patrimonio culturale diventa una prioritàdi Francesco Rubino, Federica Minio Giovedì scorso, con l’Atto Camera n. 893-B il parlamento italiano ha approvato in via definita il progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio...Arte e Beni culturali10.12.2021Crypto arte, NFT, certificato di autenticità e diritti d'autoredi Federica Minio Per il dizionario Collins, NFT (acronimo di Not Fungible Token) è stata la parola dell’anno 2021. E in effetti quello che sta per concludersi è stato...Diritto dell’arte e dei beni culturali14.05.2021Autenticità e copyright. Il caso del Basquiat trasformato in NFTdi Federica Minio Il comunicato stampa di qualche giorno fa sembrava parlare chiaro: dal 26 al 30 aprile scorsi avrebbe dovuto essere venduto all’asta, attraverso la piattaforma...Diritto dell’arte e dei beni culturali30.03.2021Arte o plagio? Nuovamente condannata l'arte "appropriativa" di Koonsdi Federica Minio La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. Confermando quanto già deciso dal Tribunal de Grande Instance nel...Diritto dell’arte e dei beni culturali18.02.2021La proprietà dell'opera tra diritti e limitidi Federica Minio Chi acquista, riceve in eredità o donazione, o comunque diventa proprietario di un’opera delle arti figurative, può pensare di poterne godere...Diritto dell’arte e dei beni culturali18.12.2020La digitalizzazione del patrimonio culturale. Banche dati museali, diritto d’autore, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturaledi Federica Minio Negli ultimi mesi musei pubblici e privati, per non perdere il contatto con il loro pubblico, hanno moltiplicato le iniziative on line, dai tour virtuali alle...carica altri chiudi Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter iscriviti
03.05.2022Aliquota IVA agevolata e fotografie. Cosa dice la leggedi Federica Minio Uno studio fotografico che si occupa di fare servizi per ricorrenze varie (battesimi, cresime, matrimoni, etc.) ha interpellato l’Agenzia delle Entrate chiedendo se in...
29.04.2022Interior design e diritto d'autoredi Federica Minio Sfogliando le riviste di nautica ci si imbatte spesso nell’aggettivo “innovativo”. Il termine può essere riferito a intere imbarcazioni, a loro parti...
15.03.2022La tutela del patrimonio culturale diventa una prioritàdi Francesco Rubino, Federica Minio Giovedì scorso, con l’Atto Camera n. 893-B il parlamento italiano ha approvato in via definita il progetto di legge in materia di reati contro il patrimonio...
Arte e Beni culturali10.12.2021Crypto arte, NFT, certificato di autenticità e diritti d'autoredi Federica Minio Per il dizionario Collins, NFT (acronimo di Not Fungible Token) è stata la parola dell’anno 2021. E in effetti quello che sta per concludersi è stato...
Diritto dell’arte e dei beni culturali14.05.2021Autenticità e copyright. Il caso del Basquiat trasformato in NFTdi Federica Minio Il comunicato stampa di qualche giorno fa sembrava parlare chiaro: dal 26 al 30 aprile scorsi avrebbe dovuto essere venduto all’asta, attraverso la piattaforma...
Diritto dell’arte e dei beni culturali30.03.2021Arte o plagio? Nuovamente condannata l'arte "appropriativa" di Koonsdi Federica Minio La Corte di Appello di Parigi non ha dubbi: Koons ha copiato un’altra volta. Confermando quanto già deciso dal Tribunal de Grande Instance nel...
Diritto dell’arte e dei beni culturali18.02.2021La proprietà dell'opera tra diritti e limitidi Federica Minio Chi acquista, riceve in eredità o donazione, o comunque diventa proprietario di un’opera delle arti figurative, può pensare di poterne godere...
Diritto dell’arte e dei beni culturali18.12.2020La digitalizzazione del patrimonio culturale. Banche dati museali, diritto d’autore, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturaledi Federica Minio Negli ultimi mesi musei pubblici e privati, per non perdere il contatto con il loro pubblico, hanno moltiplicato le iniziative on line, dai tour virtuali alle...