Tassazione delle vincite al casinò: normativa italiana e principi UE a confronto
1. Massima
È illegittima, per violazione dei principi di uguaglianza e di non discriminazione , la tassazione progressiva delle vincite da giochi d'azzardo realizzate in case da gioco situate in altri Stati membri dell'Ue.
2. Il caso
La sentenza analizza il diverso regime fiscale applicabile alle vincite conseguite presso case da gioco nazionali ed europee, ritenuta sufficiente dalla corte partenopea per configurare una restrizione alla libera prestazione di servizi in ambito comunitario. Il tema è tutt'altro che nuovo ai giudici nazionali ed europei e desta stupore constatare come il legislatore italiano sia intervenuto solo di recente sul quadro normativo recependo quelle modifiche necessarie a renderlo compatibile con l'esercizio della libera prestazione di servizi. Ciò che se da un lato elimina alla radice il thema disputandum oggetto della presente analisi, dall'altro fornisce all'interprete una preziosa chiave di lettura del rapporto intercorrente tra normativa italiana ed europea.
La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati de Il Tributario - Giuffrè, per maggiori informazioni clicca qui.