Milano sotto inchiesta: real estate in bilico, investitori in fuga, progetti da riscrivere. Ecco come cambia il mercato
L’inchiesta della Procura sulla gestione urbanistica di Milano ha generato un clima di incertezza che si riflette sulle scelte di operatori e investitori immobiliari.
L’Avv. Andrea Grappelli, partner di Studio, osserva: “Dopo un confronto con i clienti, rileviamo una revisione – e in alcuni casi l’abbandono – dei progetti di sviluppo inizialmente previsti”.
A pesare sono i possibili rallentamenti nei cantieri - legati a modifiche progettuali - e il rischio di responsabilità per i vertici aziendali. “Emerge un timore diffuso rispetto a possibili effetti sulle responsabilità delle società e dei loro vertici”, spiega.
Un’incertezza aumentata dal clamore mediatico che “si riflette anche su aree limitrofe e sul settore dei Data Center, in particolare da parte di investitori stranieri attivi in quel comparto”.
***
L'articolo integrale è disponibile su TopLegal Digital – Luglio 2025.