Anticipazione del prezzo
Il nuovo Codice dei contratti pubblici, introdotto dal D.Lgs. 36 del 31 marzo 2023, mantiene e rafforza un principio già presente nella normativa precedente, specificatamente nel D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016, all’art. 35, comma 18.
Questa continuità normativa si riflette nell'art. 125 del nuovo Codice, che consolida il diritto per l'appaltatore di richiedere e ricevere un'anticipazione finanziaria, intesa come importo preliminare a copertura delle spese iniziali necessarie per avviare in maniera efficace l'esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Questa disposizione giuridica garantisce che l'appaltatore possa disporre delle risorse finanziarie indispensabili per iniziare i lavori o i servizi senza incorrere in difficoltà economiche.
* * *
Leggi l'articolo integrale sulla nuova rubrica settimanale LA PAROLA CHIAVE, pubblicata su Smart24 Tecnici de IlSole24Ore.