Credito d’imposta 4.0 o iper ammortamento 2026: come scegliere

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S. 1689) reintroduce l’iper ammortamento in sostituzione del credito d’imposta industria 4.0. In seguito a questa novità le imprese sono chiamate a valutare entro il 31 dicembre 2025 se effettuare o meno gli investimenti in beni agevolabili. Laddove ritengano di poter trarre un maggiore beneficio fiscale dal nuovo iper ammortamento le imprese non dovranno “prenotare” l’investimento per il credito d’imposta entro il 31 dicembre 2025, ma dovranno differirne l’effettuazione nell’anno successivo. A cosa devono prestare attenzione gli imprenditori per decidere correttamente?

* * *

L'articolo integrale è disponibile su IPSOA.