Edifici superiori ai 25 metri: piano attuativo sì o no?
Al centro del dibattito vi è l’articolo 41-quinquies della Legge urbanistica del 1942, una disposizione normativa risalente nel tempo ma tuttora centrale nella regolamentazione dello sviluppo edilizio e dei processi di riqualificazione urbana. Al riguardo, due recenti pronunce hanno acceso l’attenzione sull’obbligo di approvazione preventiva di un piano attuativo per gli edifici che superano i 25 metri di altezza: si tratta della sentenza del T.A.R. Milano n. 2748/2025 e di quella della Cassazione penale n. 26620/2025.
* * *
Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio Diritto Amministrativo, a cui si rimanda per il testo integrale.
Clicca qui per l’articolo completo.