Le infrastrutture di telecomunicazione: le torri di comunicazione

Nel panorama giuridico italiano, le torri di comunicazione rappresentano le infrastrutture chiave della tecnologia con una normativa complessa e articolata. All’interno del territorio nazionale, la presenza sia in ambiente urbano che rurale di queste strutture è cruciale per il tessuto comunicativo e informativo del paese.

Le leggi italiane si occupano di regolamentare la loro installazione, gestione e manutenzione, ponendo particolare attenzione agli aspetti ambientali, urbanistici e di salute pubblica.

Quando si parla di infrastrutture di telecomunicazione, si fa riferimento a un insieme di elementi fisici e tecnologici che permettono la trasmissione e la ricezione dei segnali. In Italia, la legge riconosce l’importanza strategica delle torri di comunicazione, classificandole come infrastrutture critiche.

Leggi l'articolo integrale su ilGiornale.it