Consulenza tributaria e tax compliance

Rientro dei cervelli, agevolazioni senza cumulo

Ampia scelta tra gli incentivi fiscali per il rientro dei cervelli in Italia, dei quali si può beneficiare però senza cumulo. È quanto previsto dalla legge di bilancio 2017 (legge 232/16 ) che contiene una serie di apprezzabili agevolazioni fiscali per il rientro dei lavoratori nel territorio dello Stato. Per dotare di maggiore appeal l’impianto tributario nazionale per i lavoratori residenti all’estero e al contempo permettere al nostro sistema produttivo di dotarsi di personale altamente qualificato, il legislatore ha, in primo luogo, reso permanente l’esclusione dalla formazione del reddito di lavoro dipendente e autonomo ai fini Irpef del 90% degli emolumenti percepiti dai docenti e ricercatori residenti all’estero che decidono di rientrare in Italia (articolo 44 del Dl 78/2012). 

La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati de Ilquotidianodelfisco - IlSole24Ore.