Consulenza tributaria e tax compliance

Sugar tax: le bevande diventano un po' più amare

La legge di Bilancio 2020 prevede l’introduzione di un’imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti, la sugar tax. L’imposta colpisce le bevande edulcorate, ossia le bevande analcoliche sia destinate direttamente alla vendita, sia utilizzate, previa diluizione, per la realizzazione di prodotti finiti destinati al consumo alimentare umano. La sugar tax - fissata nella misura di 10 euro per ettolitro per i prodotti finiti, e di 0,25 euro per Kg, per i prodotti predisposti ad essere utilizzati previa diluizione - è determinata sulla base degli elementi indicati nella dichiarazione mensile che il soggetto obbligato deve presentare, ai fini dell'accertamento, entro il mese successivo a quello cui la dichiarazione si riferisce.

La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati del Quotidiano Ipsoa.