Il nuovo processo tributario: la prova testimoniale e l’onere della prova
Mercoledì 6 novembre 2024 | H. 14.30 - 17.30
Presso la sala Convegni dell’Ordine Avvocati di Monza (Via Mantegazza, MB)
In attuazione degli obiettivi del PNRR è stata avviata una strutturale riforma della giustizia tributaria al fine di migliorarne l’efficienza complessiva, la qualità delle pronunce e la riduzione del contenzioso.
Il percorso riformatore, avviato con la Legge n. 130/2022 che ha modificato in modo significativo le regole processuali del contenzioso tributario e l’organizzazione del corpo giudicante, è proseguito con la previsione di un Testo Unico sulla giustizia tributaria che raccoglierà le disposizioni sull’ordinamento della giustizia tributaria e sul processo tributario.
Tra le novità più importanti si segnalano l’introduzione della prova testimoniale, nuovi strumenti di deflazione del contenzioso come il potenziamento della conciliazione e le regole sull’onere della prova nel processo tributario.
INTRODUZIONE E SALUTI
- Avv. Stefano Morri
- Avv. Luigi Gino Rossi
RELATORI
- Avv. Francesco Daniele Di Donato
- Avv. Francesco Naio
- Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista
- Giuseppe Locatelli - Presidente Sezione CGT II grado Lombardia
TEMI
- Riforma della giustizia tributaria: la nuova magistratura
- Le modifiche al processo tributario
- Gli effetti della riforma sulle attività di controllo e accertamento
- Tregua fiscale 2023: la definizione del contenzioso tributario
- Dalla definizione agevolata degli accertamenti alla rottamazione dei ruoli
* * *
Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti e degli Avvocati di Monza e Brianza ed è accreditato presso gli stessi.