Lo Studio con Renato Bosco nella vittoria sulla tutela dei suoi rinomati marchi

Lo Studio ha assistito Renato Bosco - noto chef e patron dei locali a insegna Saporè - nell’importante vittoria a tutela dei marchi PIZZACRUNCH®, PIZZADOPPIOCRUNCH® e CRUNCHERIA® davanti al Tribunale di Bologna, con un team composto dall’Avv. Federica Santonocito, Partner e Responsabile del Dipartimento di Proprietà Industriale e Intellettuale, dall’Avv. Michele Loconsole, Senior Associate e dall’Avv. Vittoria Tronchin, Associate.

La controversia ha avuto origine nel 2023, quando Bosco - dopo vari tentativi di accordo stragiudiziale - ha scelto di rivolgersi al Tribunale per difendere i propri marchi registrati. Al centro della lite, l’uso improprio del termine “Crunch” da parte di una pinseria emiliana, che rischiava di generare confusione nel pubblico e di svalutare il lavoro di ricerca compiuto negli anni dallo chef.

Con la decisione depositata, il Tribunale ha accertato la contraffazione e ha inibito alla controparte qualsiasi utilizzo del termine “Crunch” per identificare servizi di ristorazione, attività promozionali e prodotti pizza e lievitati.

Chef di fama internazionale, Renato Bosco è soprannominato il “pizzaricercatore” ed è uno dei massimi esperti della panificazione e della “pizza contemporanea”. “Aria di Pane®”, “Pizza Crunch®”, “Pizza DoppioCrunch®” e “Mozzarella di Pane®” sono veri e propri marchi di fabbrica, riconosciuti tanto dai professionisti quanto dal grande pubblico. Insignito di numerosi premi, è docente presso scuole di alta formazione. Ha condotto, inoltre, alcuni programmi televisivi a tema culinario come “Na Pizza” e “Dolce e Salato” su Sky e ha presenziato ad altri come “Cotto e Mangiato”, “Bake Off Italia”, “La Prova del Cuoco”, “Kitchen&Sound”. 

Così dichiara Renato Bosco: «Per me questo risultato rappresenta un riconoscimento importante del lavoro, della ricerca e della passione che da sempre metto nei miei lievitati. Difendere i miei marchi significa difendere un percorso fatto di qualità, innovazione e identità. È una tutela non solo personale, ma anche per tutti i clienti che da anni scelgono e riconoscono i miei prodotti».