Acconti IRPEF/IRES 2018 e l'insidia dei super ammortamenti
Gli investimenti effettuati in beni materiali strumentali nuovi che possono fruire della maggiorazione di costo del 40% (c.d. super-ammortamento) giocano un ruolo di rilievo ai fini della determinazione dell’acconto IRPEF/IRES per il 2018, il cui versamento della prima rata è ormai imminente. A tal riguardo, quello che rileva è l’individuazione del momento in cui detti investimenti sono effettuati. Le imposte del 2017, infatti, devono essere rideterminate per il calcolo dell’acconto 2018 solo se la stessa è stata condizionata da super-ammortamenti relativi ad investimenti effettuati nel 2015 e 2016. Diversamente, ossia per investimenti effettuati dopo il 31 dicembre 2016, non si deve procedere ad alcuna rideterminazione.
La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati di MySolution, per maggiori informazioni clicca qui.