Accordo quadro

Il nuovo Codice dei contratti pubblici include tra gli strumenti contrattuali che la pubblica amministrazione può utilizzare anche l’accordo quadro, disciplinato all’articolo 59 del d.lgs. n. 36/2023 e definito all’articolo 2, lettera n) dell’Allegato I.1 come “l’accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici, il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste”.

Quindi, l’accordo quadro è un accordo - cioè un contratto - sottoscritto tra la stazione appaltante e uno o più operatori economici, selezionati con una delle procedure a evidenza pubblica previste dal Codice, nel quale si stabiliscono le condizioni generali del lavoro, del servizio o della fornitura oggetto di affidamento.

* * *

L'articolo integrale è disponibile sulla rubrica “La Parola chiave” de Il Sole 24Ore