Responsabile di fase
Il nuovo Codice dei contratti pubblici prevede la possibilità di istituire accanto al RUP – rinominato responsabile unico del progetto, inteso come una serie di fasi successive che conducono alla realizzazione di un progetto o intervento pubblico, e non più di un singolo procedimento – il responsabile di fase, cioè una figura di supporto nella gestione dell’intero ciclo di vita del contratto: dalla programmazione all’affidamento, e fino all’esecuzione.
La finalità dell’istituzione dei responsabili di fase è, evidentemente, quella di sgravare il RUP di compiti operativi (spesso di difficile gestione nella pratica, soprattutto a seguito dell’integrale digitalizzazione dei processi di acquisto) con l’obiettivo di accelerare lo svolgimento delle procedure e il raggiungimento del risultato sotteso all’intervento pubblico.
* * *
L'articolo integrale è disponibile sulla rubrica “La Parola chiave” de Il Sole 24Ore