Controllo a distanza dei dipendenti: il Garante Privacy torna a sanzionare l’uso improprio dei sistemi di geolocalizzazione

L’utilizzo di sistemi di geolocalizzazione è ormai prassi consolidata in molte imprese, soprattutto per la gestione delle flotte aziendali, al fine di soddisfare esigenze organizzative, produttive o di sicurezza sul lavoro. Tuttavia, l’adozione di tali tecnologie richiede un attento bilanciamento tra le esigenze del datore di lavoro e i diritti fondamentali dei lavoratori, dovendo garantire il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e dello Statuto dei Lavoratori.

* * *

Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio TMT & Data Protection, a cui si rimanda per il testo integrale.

Clicca qui per l’articolo completo.