Il contratto di leasing ceduto a titolo gratuito con finalità traslativa ha natura distrattiva nel Fallimento
La responsabilità penale dell’amministratore per reato di bancarotta fraudolenta per distrazione
La Corte di Cassazione, Sezione Penale, in data 26 gennaio 2023 con la sentenza n. 3429 si è pronunciata sulla responsabilità penale nei confronti degli amministratori per reati di bancarotta fraudolenta per dissipazione e distrazione, per bancarotta fraudolenta documentale e per i reati di bancarotta impropria per operazioni dolose. In particolare, la Cassazione si è espressa sulla natura distrattiva nel caso di contratto di leasing finanziario ceduto a titolo gratuito: se l’operazione ha finalità traslativa, e non di mero godimento del bene, si ritiene che abbia natura distrattiva e tale prospettiva si applica anche nell’ipotesi di successivo fallimento.
L’articolo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio Insolvenza, a cui si rimanda per il testo integrale.
Clicca qui per l’articolo completo