Pubblicazioni Filtro per categoriaArte e beni culturalicommercial-law--product-liability [it-IT]Contenzioso legale e arbitratiContenzioso tributarioCorporate Criminal LiabilityCorporate M&ADiritto del lavoro e delle relazioni industrialiDiritto di famiglia e successioniDiritto penale dell'economia e dell'impresaFiscalità internazionalemonhtly-roundup---osservatorio-ri [it-IT]propriet-intellettuale [it-IT]Real EstateRestructuring e Crisi d'impresaTax AdvisoryTMT e Data ProtectionTransfer pricing e valutazioni d'aziendaWealth managementFiltro per autoreAlberto, Di AlbertoAlberto, GattoAlessandra, BoatiAlessandro, MarianiAlessia, DiblioAndrea, PetraccaAndrea, TackAngelo, SicaAnna Linda, PizzamiglioAntonino, CasanovaAntonio, PortaccioBenedetta, LucibelloBianca, SaviniCarlo, ImpalàCarlo, PagliughiChiara, BighianiChiara, LangèChiara, TosseriClara, PapaClaudia, CompetielloDamiana, TortoneseDaniela, PasquarelliDaniele, CamardellaDavide Attilio, RossettiDavide PaceDavide, RizzoDomenico, TammaroEdoardo, TosettoElena, DongelliniEleonora, GussoniElisa, MazzucchelliEmanuela Lo RussoEmanuela LorussoEmanuele, LicciardiEnrico, LizioFabrizio, GarofoliFabrizio, PacchiarottiFederica, LongoniFederica, MinioFilippo, GrigolonFlavio, GiordanoFrancesco Daniele, Di DonatoFrancesco, BraccoFrancesco, FollieriFrancesco, NaioFrancesco, NicolosiFrancesco, RubinoGabriella, TedeschiGianluca, BaroGianmarco, RizzoGiorgia, ValsecchiGiovanni A., Osnago GaddaGise, GencoGiulia, CastelliGiuliana, CivelloGiuliana, FedeGiuseppe, BonacciGiuseppe, Di MauroGiuseppe, ViolettaGraziano, GalloGuido, PampaloniJun, Jie YangLaura, CataniaLaura, UcchedduLoredana, LorenziLudovico, LucibelloLuigino, TonioloMaria Paola, MurdoloMarina, MagrìMario, BuzzelliMarta, LiciniMarta, VignatiMassimiliano, PoppiMassimiliano, SabiniMatteo, FontòMiki, RandazzoRachele, PasottoRiccardo, CattaneoRita, RinaldiRoberta, De PirroRoberta, IncorvaiaRoberto, RigoldiRosa, HinostrozaSalvatore, FirritoSamantha, Di MauroSandra, laiSara, LoiSilvia, TrabattoniSimone, D'ArrigoStefano, GuarinoStefano, MorriStephan, CasconeSusanna, ScapigliatiValentina, BianchinViola, BaldiniVirgilio, Peduto16.05.2022Proposta di Direttiva sulle Shell Companies per prevenire l'uso improprio di entità di comododi Stefano Morri, Francesco Nicolosi In data 22 dicembre 2021, la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di Direttiva del Consiglio che stabilisce norme per prevenire l’uso improprio di...Fiscalità Internazionale02.12.2021La nuova "minimum tax"di Francesco Nicolosi Negli ultimi mesi, ha incontrato crescente consenso in ambito internazionale l’ipotesi di introdurre una “minimum tax” finalizzata ad assoggettare a...Fiscalità internazionale27.07.2021“Netto frontiera” e diritto unionaledi Francesco Nicolosi Secondo l’Agenzia delle Entrate, il cd. “netto frontiera” trova applicazione solamente con riferimento ai dividendi esteri percepiti tramite intermediari...Fiscalità internazionale14.07.2021Distribuzioni da Trust opachi non residenti: questioni problematiche e problemi irrisoltidi Francesco Nicolosi L'art. 13 del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 ha modificato l'art. 44, comma 1, lett. g-sexies TUIR, inserendo una disposizione che prevede, in estrema sintesi, la tassazione dei...Fiscalità internazionale08.06.2021La remunerazione arm’s lenght di taluni servizi infragruppo – commento a CTR Lombardia, sez. 3, sentenza 8 aprile 2021, n. 1373/3/2021di Riccardo Cattaneo La Commissione tributaria regionale della Lombardia (“CTR”), con la sentenza in commento, fissa due importanti principi in tema di transfer pricing.In primo luogo,...Fiscalità internazionale04.06.2021Livello di tassazione delle società estere, ai fini della disciplina CFC – Agenzia delle Entrate, Principi di diritto 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9di Francesco Nicolosi I Principi di diritto Agenzia delle Entrate 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9 esaminano alcune tematiche applicative relative al regime CFC ex art. 167 del testo unico delle imposte...Fiscalità internazionale20.05.2021Novità sulla TP DOC - Agenzia delle Entrate, provvedimento 23 novembre 2020, prot. 0360494di Riccardo Cattaneo L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento 23 novembre 2020, prot. 0360494 (“Provvedimento”), ha aggiornato le proprie indicazioni in merito alla c.d....Fiscalità internazionale12.05.2021Eventuale applicazione della PEX in caso di trasferimento all’estero di una holding – Principio di diritto 11 maggio 2021, n. 10di Francesco Nicolosi Nel principio di diritto in esame, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito conseguenze fiscali derivanti dal trasferimento all’estero di una...carica altri chiudi Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter iscriviti
16.05.2022Proposta di Direttiva sulle Shell Companies per prevenire l'uso improprio di entità di comododi Stefano Morri, Francesco Nicolosi In data 22 dicembre 2021, la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di Direttiva del Consiglio che stabilisce norme per prevenire l’uso improprio di...
Fiscalità Internazionale02.12.2021La nuova "minimum tax"di Francesco Nicolosi Negli ultimi mesi, ha incontrato crescente consenso in ambito internazionale l’ipotesi di introdurre una “minimum tax” finalizzata ad assoggettare a...
Fiscalità internazionale27.07.2021“Netto frontiera” e diritto unionaledi Francesco Nicolosi Secondo l’Agenzia delle Entrate, il cd. “netto frontiera” trova applicazione solamente con riferimento ai dividendi esteri percepiti tramite intermediari...
Fiscalità internazionale14.07.2021Distribuzioni da Trust opachi non residenti: questioni problematiche e problemi irrisoltidi Francesco Nicolosi L'art. 13 del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 ha modificato l'art. 44, comma 1, lett. g-sexies TUIR, inserendo una disposizione che prevede, in estrema sintesi, la tassazione dei...
Fiscalità internazionale08.06.2021La remunerazione arm’s lenght di taluni servizi infragruppo – commento a CTR Lombardia, sez. 3, sentenza 8 aprile 2021, n. 1373/3/2021di Riccardo Cattaneo La Commissione tributaria regionale della Lombardia (“CTR”), con la sentenza in commento, fissa due importanti principi in tema di transfer pricing.In primo luogo,...
Fiscalità internazionale04.06.2021Livello di tassazione delle società estere, ai fini della disciplina CFC – Agenzia delle Entrate, Principi di diritto 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9di Francesco Nicolosi I Principi di diritto Agenzia delle Entrate 6 aprile 2021, nn. 5, 8 e 9 esaminano alcune tematiche applicative relative al regime CFC ex art. 167 del testo unico delle imposte...
Fiscalità internazionale20.05.2021Novità sulla TP DOC - Agenzia delle Entrate, provvedimento 23 novembre 2020, prot. 0360494di Riccardo Cattaneo L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento 23 novembre 2020, prot. 0360494 (“Provvedimento”), ha aggiornato le proprie indicazioni in merito alla c.d....
Fiscalità internazionale12.05.2021Eventuale applicazione della PEX in caso di trasferimento all’estero di una holding – Principio di diritto 11 maggio 2021, n. 10di Francesco Nicolosi Nel principio di diritto in esame, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito conseguenze fiscali derivanti dal trasferimento all’estero di una...