Cooperative compliance: come implementare il sistema di controllo fiscale
Propensione al rischio fiscale, separazione dei ruoli, ripartizione di ruoli e responsabilità, indipendenza delle funzioni di controllo: sono questi gli elementi principali che devono caratterizzare il sistema di controllo fiscale di cui devono essere dotati i soggetti che intendo aderire alla cooperative compliance. È questo uno che principali chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 38/E/2016. Il documento di prassi raccoglie le risposte fornite in occasione del convegno “Adempimento collaborativo: nuova frontiera della compliance” tenutosi il 16 e 17 giugno 2016 a Roma presso la Direzione Centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate.
I dubbi delle imprese, dei professionisti e delle associazioni di categoria sull’applicazione concreta del regime della cooperative compliance hanno trovato risposta il 16 e 17 giugno scorsi a Roma nel corso di un convegno organizzato presso la Direzione Centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate ha raccolto nella circolare n. 38/E del 16 settembre 2016 le risposte fornite nell’occasione, fornendo così una serie di chiarimenti in ordine all’applicazione del regime di adempimento collaborativo (c.d. cooperative compliance), finalizzato a promuovere forme di comunicazione e di cooperazione rafforzata tra l’Amministrazione finanziaria e i contribuenti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
Leggi anche Adempimento collaborativo: sciolti i dubbi degli operatori
Introdotta dal D.Lgs. n. 128/2015, attuativo della delega fiscale, la cooperative compliance è nata sull’esperienza di altri Paesi che hanno introdotto il regime, esperienza che ha dimostrato di fatto come la creazione di un miglior rapporto con il fisco possa favorire gli investimenti delle imprese, che si trovano così ad operare in un contesto più “affidabile”.
La lettura dell'intero articolo è riservata agli Abbonati de IPSOA, per ulteriori informazioni clicca qui.