Per ampiezza e risorse mobilitate, il decreto Rilancio è una misura senza precedenti. Nel corso dell’audizione del 26 maggio 2020 alla Camera, il Ministro dell’Economia e delle finanze Roberto Gualtieri ha illustrato gli interventi del D.L. n. 34/2020, evidenziando il taglio dell’IRAP da 4 miliardi a favore di 2 milioni di imprese. Il decreto ha inoltre stanziato 2 miliardi per il credito d'imposta a favore del settore turismo. Sul fronte professionisti, è in arrivo il decreto attuativo per erogare alle casse i bonus 600 euro e la rata successiva di 1.000 euro. Resta fermo, infine, l’impegno del Governo a realizzare una riforma fiscale all’insegna di semplicità, progressività, riduzione del carico fiscale su lavoro e imprese, digitalizzazione e contrasto all'evasione.
La lettura integrale dell'articolo è riservata agli abbonati del Quotidiano Ipsoa, per maggiori informazioni
clicca qui.