La Cassazione sulla legittimazione passiva dell’Agenzia delle Entrate: irrilevanza processuale dell’ufficio emittente l’atto impugnato
La Suprema Corte ribadisce che le articolazioni territoriali dell’Agenzia delle entrate non assumono rilievo processuale “autonomo”; la legittimazione passiva spetta, infatti, all’”ente” Agenzia delle entrate e non al singolo ufficio. La Cassazione interviene anche sul rapporto tra accertamento societario divenuto definitivo “per inerzia” e accertamento personale sui soci: se il primo non è definitivo nel merito, i soci (o i loro eredi) possono contestare, nel giudizio personale, la stessa esistenza dei maggiori utili extracontabili presupposti.
* * *
Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio Giustizia Tributaria, a cui si rimanda per il testo integrale.
Clicca qui per l’articolo completo.