RENTRI: gli obblighi per gli operatori e i riflessi sul sistema 231

È scaduto il 13 febbraio 2025 il primo termine per l’iscrizione al RENTRI rivolto a circa 70 mila operatori professionali e grandi produttori di rifiuti.
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento fondamentale per la gestione e il controllo dei rifiuti in Italia. Introdotto dal D.M. 59/2023 con l'obiettivo di migliorare la trasparenza e l'efficienza del sistema di tracciabilità dei rifiuti, consente di monitorare i flussi di rifiuti prodotti e gestiti sul territorio nazionale. Attraverso un sistema informatizzato, il RENTRI raccoglie dati dettagliati sui rifiuti, dalla produzione allo smaltimento, garantendo un controllo rigoroso e preciso delle operazioni.

***

Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio 231, a cui si rimanda per il testo integrale.

Clicca qui per l’articolo completo.