Le regole distributive e i criteri di determinazione del valore nel concordato preventivo in continuità aziendale diretta

Tribunale di Roma, 11 aprile 2024

La pronuncia in esame trae origine dal deposito, da parte di una società operante nel settore edile, dapprima di una domanda di concordato c.d. prenotativa ex art. 44 CCII e, successivamente, della proposta e del piano.

La crisi della ricorrente ha avuto origine nel 2022 a causa dell’interruzione di una importante partnership commerciale che avrebbe dovuto condurre ad un incremento del fatturato derivane dalla gestione caratteristica per effetto dell’apertura di un importante cantiere. Il blocco del cantiere ha determinato l’avvio di un contenzioso, promosso dalla ricorrente, pendente avanti al Tribunale di Milano per il riconoscimento in suo favore di importi per più di 5 milioni di euro a titolo di risarcimento danni.

* * *

Il contributo è stato originariamente redatto dal team dell’Osservatorio Insolvenza, a cui si rimanda per il testo integrale.

Clicca qui per l’articolo completo.