Decreto agricoltura convertito in legge: le nuove misure per la prevenzione e il contrasto a lavoro sommerso e caporalato

Sulla Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2024, n. 163, è stata pubblicata la legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, c.d. Decreto agricoltura, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”. Si sintetizzano di seguito le principali disposizioni adottate in materia di lavoro.

Oltre a definire interventi urgenti di rilevanza trasversale, volti a contrastare la crisi economica delle imprese operanti, a vario titolo, in ambito agricolo, il testo normativo in argomento prevede delle novità anche in ambito giuslavoristico, declinate negli articoli dal n. 2 al n. 2-quinquies, intervenendo con alcune agevolazioni relative alla contribuzione dovuta dai datori di lavoro del settore, fino anche a istituire una banca dati per gli appalti in ambito agricolo.

* * *

Leggi l'articolo integrale su ilGiuslavorista