Pubblicazioni Filtro per competenzaArte e beni culturaliCommercial Law & Product LiabilityContenzioso legale e arbitratiContenzioso tributarioCorporate Criminal LiabilityCorporate M&ADiritto AmministrativoDiritto del lavoro e delle relazioni industrialiDiritto di famiglia e successioniDiritto penale dell'economia e dell'impresaFiscalità internazionaleInfrastrutture e TrasportiProprietà intellettualeReal EstateRestructuring e Crisi d'impresaTax AdvisoryTMT e Data ProtectionTransfer pricing e valutazioni d'aziendaWealth managementFiltro per autoreAlberto, Di AlbertoAlberto, GattoAlessandra, BoatiAlessandro, MarianiAlessia, DiblioAndrea, GrappelliAndrea, PetraccaAndrea, TackAngelo, SicaAnna Linda, PizzamiglioAnna, FornasieriAntonino, CasanovaAntonio, PortaccioAzzurra, VezzàBenedetta, LucibelloBianca, SaviniCarlo, ImpalàCarlo, PagliughiChiara, BighianiChiara, LangèChiara, TosseriClara, PapaClaudia, CompetielloDamiana, TortoneseDaniela, PasquarelliDaniele, CamardellaDavide Attilio, RossettiDavide PaceDavide, RizzoDomenico, TammaroEdoardo, TosettoElena, DongelliniEleonora, GussoniElisa, MazzucchelliEmanuela, LorussoEmanuele, LicciardiEnrico, LizioFabrizio, GarofoliFabrizio, PacchiarottiFederica, LongoniFederica, MinioFilippo, GrigolonFlavio, GiordanoFrancesco Daniele, Di DonatoFrancesco, BraccoFrancesco, FollieriFrancesco, NaioFrancesco, NicolosiFrancesco, RubinoGabriella, TedeschiGianluca, BaroGianmarco, RizzoGiorgia, ValsecchiGiovanni A., Osnago GaddaGise, GencoGiulia, CastelliGiulia, SabelliGiuliana, CivelloGiuliana, FedeGiuseppe, BonacciGiuseppe, De CarloGiuseppe, Di MauroGiuseppe, ViolettaGraziano, GalloGuido, PampaloniJun, Jie YangKatri, GelatiLaura, CataniaLaura, UcchedduLeonardo, MontiLoredana, LorenziLudovico, LucibelloLuigino, TonioloMaria Paola, MurdoloMarina, MagrìMario, BuzzelliMarta, LiciniMarta, VignatiMassimiliano, PoppiMassimiliano, SabiniMatteo, FontòMatteo, GariboldiMiki, RandazzoMonica, FarinaRachele, PasottoRiccardo, CattaneoRita, RinaldiRoberta, De PirroRoberta, IncorvaiaRoberto, RigoldiRosa, HinostrozaSalvatore, FirritoSamantha, Di MauroSandra, laiSara, LoiSilvia, TrabattoniSimone, D'ArrigoStefano, GuarinoStefano, MorriStephan, CasconeSusanna, ScapigliatiTommaso, FormiconeValentina, BianchinViola, BaldiniVirgilio, Peduto18.05.2023È legge l'equo compenso per i professionisti che lavorano con contraenti fortidi Laura Catania, Tommaso Formicone Ritornano le tariffe vincolanti per le attività professionali La legge sull’equo compenso (Legge 21 aprile 2023, n. 49) è stata pubblicata sulla Gazzetta...Diritto di famiglia 26.02.2020Skype e videoconferenze in ambito civiledi Laura Catania Sempre più spesso ragioni di economia processuale, sia con riferimento alla celerità dello svolgimento delle udienze, sia con riferimento ai costi di spostamento...Diritto di famiglia 03.02.2020Il diritto del minore a crescere e permanere nella famiglia d’origine, anche “allargata”di Laura Catania La questione affrontata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 28257 del 4 novembre 2019 riguarda il caso in cui i minori debbano essere temporaneamente allontanati dai...Diritto di famiglia 21.03.2019L'ex coniuge resta Presidente del Cda anche se privo della maggioranza azionariadi Laura Catania In sede di separazione personale, H.S. e I.D. provvedevano alla suddivisione dei beni compresi nella comunione, attribuendo le partecipazioni azionarie nella società...Diritto di famiglia 26.03.2018Modifiche del fondo patrimoniale fra autonomia dei coniugi e interesse del figlio minoredi Laura Catania L'atto di costituzione del fondo patrimoniale può essere modificato in ogni tempo, purché nel rispetto delle forme previste per la modifica delle convenzioni...Diritto di famiglia 24.11.2017Assegno di mantenimento: è possibile determinarlo in “misura fissa”?di Laura Catania È legittimo stabilire l'importo dell'assegno di mantenimento in misura fissa, comprensiva anche delle spese straordinarie?La risposta è negativa in base agli...Diritto di famiglia 06.09.2017Negoziazione assistita e trascrizione nei registri immobiliari: è necessario il notaiodi Laura Catania Giurisprudenza da commentata da "Il Familiarista"App. Trieste, sez. I civ., ord., 6 giugno 2017La Corte d'appello, nella decisione in commento prende in esame la vexata...Diritto di famiglia 12.06.2017La revisione dell’assegno divorzile alla luce della recente giurisprudenzadi Laura Catania Con la Sentenza n. 11504/17 del 10 maggio 2017, la Cassazione ha stabilito nuovi parametri in materia di divorzio. In particolare, la sentenza ha stabilito che non sarà...carica altri chiudi Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter iscriviti
18.05.2023È legge l'equo compenso per i professionisti che lavorano con contraenti fortidi Laura Catania, Tommaso Formicone Ritornano le tariffe vincolanti per le attività professionali La legge sull’equo compenso (Legge 21 aprile 2023, n. 49) è stata pubblicata sulla Gazzetta...
Diritto di famiglia 26.02.2020Skype e videoconferenze in ambito civiledi Laura Catania Sempre più spesso ragioni di economia processuale, sia con riferimento alla celerità dello svolgimento delle udienze, sia con riferimento ai costi di spostamento...
Diritto di famiglia 03.02.2020Il diritto del minore a crescere e permanere nella famiglia d’origine, anche “allargata”di Laura Catania La questione affrontata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 28257 del 4 novembre 2019 riguarda il caso in cui i minori debbano essere temporaneamente allontanati dai...
Diritto di famiglia 21.03.2019L'ex coniuge resta Presidente del Cda anche se privo della maggioranza azionariadi Laura Catania In sede di separazione personale, H.S. e I.D. provvedevano alla suddivisione dei beni compresi nella comunione, attribuendo le partecipazioni azionarie nella società...
Diritto di famiglia 26.03.2018Modifiche del fondo patrimoniale fra autonomia dei coniugi e interesse del figlio minoredi Laura Catania L'atto di costituzione del fondo patrimoniale può essere modificato in ogni tempo, purché nel rispetto delle forme previste per la modifica delle convenzioni...
Diritto di famiglia 24.11.2017Assegno di mantenimento: è possibile determinarlo in “misura fissa”?di Laura Catania È legittimo stabilire l'importo dell'assegno di mantenimento in misura fissa, comprensiva anche delle spese straordinarie?La risposta è negativa in base agli...
Diritto di famiglia 06.09.2017Negoziazione assistita e trascrizione nei registri immobiliari: è necessario il notaiodi Laura Catania Giurisprudenza da commentata da "Il Familiarista"App. Trieste, sez. I civ., ord., 6 giugno 2017La Corte d'appello, nella decisione in commento prende in esame la vexata...
Diritto di famiglia 12.06.2017La revisione dell’assegno divorzile alla luce della recente giurisprudenzadi Laura Catania Con la Sentenza n. 11504/17 del 10 maggio 2017, la Cassazione ha stabilito nuovi parametri in materia di divorzio. In particolare, la sentenza ha stabilito che non sarà...