Quando insorge l’obbligo di retribuzione del datore del c.d. “tempo tuta”?
A seguito di puntuale ricostruzione del consolidato orientamento giurisprudenziale in materia, il Tribunale di Trento si è pronunciato rigettando le domande retributive di un lavoratore in merito ai tempi di vestizione/svestizione della divisa di lavoro, pur essendo la stessa un DPI obbligatorio, oltre che al tempo necessario al passaggio di consegne con il collega smontante nonché ad effettuare la doccia alla fine del turno di lavoro.
* * *
L'articolo integrale è disponibile su ilGiuslavorista