Nuova normativa in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobil
Dal 1.10.24 entrerà in vigore una nuova disposizione legislativa che modifica parzialmente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Lo scopo è prevenire e minimizzare il rischio di infortuni sul lavoro, imponendo ai soggetti giuridici di effettuare corsi di formazione e dotarsi di importanti documenti come il Documento di valutazione dei rischi. Il meccanismo scelto dal legislatore è quello innovativo della “patente a punti”. La stessa verrà rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro alle imprese e ai lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili in cui si realizzano lavori edili o di ingegneria civile. Ciascuna impresa o lavoratore autonomo sarà dotato di un punteggio iniziale di trenta crediti e gli sarà consentito operare nei cantieri con una dotazione di almeno quindici crediti. La patente subisce decurtazioni in caso di gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui il riconoscimento della responsabilità del datore di lavoro per un infortunio sul luogo di lavoro. I punti vengono nuovamente acquisiti attraverso attività di formazione.
Il contributo è stato realizzato per la Newsletter Norme & Tributi di marzo 2024 di AHK Italien dal nostro Dipartimento Diritto Penale dell'Economia e dell'Impresa.
La Newsletter è disponibile qui.