Minio

Federica Minio

Managing Associate
Arte e beni culturali, Proprietà Intellettuale

Biografia

Federica ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del diritto della proprietà industriale e intellettuale e si occupa dell’assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di marchi e altri segni distintivi, know-how, design, diritto d’autore e concorrenza sleale.

Grazie alla competenza acquisita negli anni, Federica è in grado di fornire ai clienti dello Studio una consulenza strategica in merito al miglior sfruttamento dei propri asset IP, anche in virtù della normativa sul Patent Box.

Laureata in Diritto dei Beni Culturali, Federica si occupa inoltre di Diritto dell’Arte. In collaborazione con un team composto da fiscalisti, professori di Diritto dei Beni Culturali, storici e critici d’arte, fornisce anche assistenza in merito alle problematiche relative all’importazione ed esportazione dei beni, alla c.d. notifica, al contenzioso amministrativo riguardante opere d’arte, all’organizzazione di mostre, al prestito, trasporto e assicurazione di opere. Svolge attività di due diligence su collezioni pubbliche e private e progetti di valorizzazione delle stesse.

Prima di entrare in Morri Rossetti, Federica ha maturato diverse esperienze professionali in altri importanti studi nazionali e, prima ancora, ha lavorato in riviste di design, gallerie e fondazioni d’arte milanesi.

È membro di AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale) e autrice di numerosi articoli e interventi in materia di proprietà intellettuale, beni culturali e diritto dell’arte.

Osservatori

MGMT

L’Osservatorio Wealth Management si propone di essere un utile strumento di approfondimento in materia di gestione, tutela, valorizzazione e trasmissione dei patrimoni di persone fisiche ed enti non commerciali.